start
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
start [2024/01/24 12:16] – mario | start [2024/12/16 16:54] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 10: | Linea 10: | ||
[[1.REPUBBLICA E COSTITUZIONE]] | [[1.REPUBBLICA E COSTITUZIONE]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) Sistema istituzionale]] | ||
- | |||
- | [[c) Sistema elettorale]] | ||
- | |||
- | [[d) Misure per la parità elettorale di genere]] | ||
- | |||
- | [[e) Personalismo della politica]] | ||
- | |||
- | [[f) Sul numero dei parlamentari e voto di preferenza]] | ||
- | |||
- | [[g) Quarto potere]] | ||
- | |||
- | [[h) La tentazione presidenzialista]] | ||
[[2.UNIONE EUROPEA]] | [[2.UNIONE EUROPEA]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) Cittadinanza sociale europea]] | ||
- | |||
- | [[c) Democrazia parlamentare piena]] | ||
- | |||
- | [[d) Riduzione del potere dei governi nell’Unione]] | ||
- | |||
- | [[e) Tutela dei diritti]] | ||
[[3.COSTITUZIONE DELLA TERRA]] | [[3.COSTITUZIONE DELLA TERRA]] | ||
[[4.AUTONOMIA DIFFERENZIATA]] | [[4.AUTONOMIA DIFFERENZIATA]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa26]] | ||
- | |||
- | [[b) Profili problematici]] | ||
[[5.BENI COMUNI]] | [[5.BENI COMUNI]] | ||
[[6.STRUMENTI DI DEMOCRAZIA DIRETTA]] | [[6.STRUMENTI DI DEMOCRAZIA DIRETTA]] | ||
- | |||
- | [[a) Referendum - Ammissibilità]] | ||
- | |||
- | [[b) Referendum - Quorum]] | ||
- | |||
- | [[c) Raccolta firme referendum e proposta di legge di iniziativa popolare]] | ||
- | |||
- | [[d) Italiani all’estero]] | ||
[[7.INDIPENDENZA ED AUTONOMIA DELLA MAGISTRATURA]] | [[7.INDIPENDENZA ED AUTONOMIA DELLA MAGISTRATURA]] | ||
- | |||
- | [[a) Magistratura ordinaria]] | ||
- | |||
- | [[b) Magistratura onoraria]] | ||
- | |||
- | [[c) Separazione delle carriere]] | ||
[[8. VINCOLI DI BILANCIO]] | [[8. VINCOLI DI BILANCIO]] | ||
[[9. TUTELA DELL’AMBIENTE]] | [[9. TUTELA DELL’AMBIENTE]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) La giurisprudenza costituzionale]] | ||
- | |||
- | [[c) Il principio internazionalista e la tutela ambientale]] | ||
- | |||
- | [[d) La recente modifica costituzionale]] | ||
[[10. ASILO RESPINGIMENTI ED ONG]] | [[10. ASILO RESPINGIMENTI ED ONG]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) Respingimenti]] | ||
- | |||
- | [[c) Decreto Piantedosi]] | ||
[[11. LA NORMATIVA ANTIFASCISTA]] | [[11. LA NORMATIVA ANTIFASCISTA]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) Attualità del pericolo di una involuzione autoritaria di tipo fascista nel nostro paese]] | ||
- | |||
- | [[c) La normativa in materia]] | ||
- | |||
- | [[d) L’attuazione della XII disposizione]] | ||
- | |||
- | [[e) Legge Scelba]] | ||
- | |||
- | [[f) Il saluto fascista tra legge Scelba e legge Mancino]] | ||
- | |||
- | [[g) Limiti alla propaganda politica]] | ||
- | |||
- | [[h) La Lista CasaPound]] | ||
- | |||
- | [[i) L’esclusione della lista]] | ||
[[12. DEMOCRAZIA DIGITALE]] | [[12. DEMOCRAZIA DIGITALE]] | ||
- | [[a) Premessa. Dal divario digitale infrastrutturale al divario digitale sociale]] | ||
- | |||
- | [[b) La rete una, sola ed unica piattaforma comunicativa di massa]] | ||
- | |||
- | [[c) 5G, Internet of things e Intelligenza Artificiale]] | ||
- | |||
- | [[d) L’improcrastinabile urgenza di abbattere il digital divide sociale]] | ||
- | |||
- | [[e) Verso una nuova forma di tutela e responsabilità degli utenti]] | ||
- | |||
- | [[f) L’irresponsabilità delle piattaforme digitali nell’evoluzione giurisprudenziale europea e nazionale]] | ||
- | |||
- | [[g) La nuova disciplina italiana sugli intermediari di Rete: tra secondary ticketing, divieto di pubblicità del gioco con vincite in denaro e platform to business (P2B)]] | ||
- | |||
- | [[h) Le nuove regole per internet: il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA)]] | ||
- | |||
- | [[i) Conclusioni]] | ||
[[13. LO STATO SOCIALE DIGITALE]] | [[13. LO STATO SOCIALE DIGITALE]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) La verifica dell’identità]] | ||
- | |||
- | [[c) La valutazione dei requisiti di ammissibilità alle prestazioni assistenziali]] | ||
- | |||
- | [[d) Il primato del diritto sul codice informatico: | ||
- | |||
- | [[e) Proposta]] | ||
- | |||
- | [[f) Azioni concrete per una evoluzione digitale]] | ||
- | |||
- | [[g) L’uso degli algoritmi nel procedimento amministrativo ed open source nella PA]] | ||
- | |||
- | [[h) Proposta]] | ||
[[14. DIRITTO PENALE]] | [[14. DIRITTO PENALE]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
[[15. CRIMINI DI SISTEMA]] | [[15. CRIMINI DI SISTEMA]] | ||
[[16. CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE]] | [[16. CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) Incentivare l’autonomia]] | ||
- | |||
- | [[c) Misure cautelari: proposte]] | ||
- | |||
- | [[d) I disegni di legge oggi in discussione]] | ||
- | |||
- | [[e) I c.d. protocolli dei tribunali in materia di diritto di famiglia]] | ||
- | |||
- | [[f) La formulazione degli atti]] | ||
- | |||
- | [[g) Le fonti internazionali]] | ||
- | |||
- | [[h) Riflessioni e proposte in merito alla legge 11 gennaio 2018 al n. 4 e decreto 22 maggio 2020 n.71]] | ||
[[17. L’USO DI NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI NELLE INDAGINI PENALI]] | [[17. L’USO DI NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI NELLE INDAGINI PENALI]] | ||
- | |||
- | [[a) Introduzione]] | ||
- | |||
- | [[b) Le Sezioni Unite nel 2016]] | ||
- | |||
- | [[c) La richiesta di intervento del legislatore]] | ||
- | |||
- | [[d) L’attuale regolamentazione normativa]] | ||
- | |||
- | [[e) La situazione odierna e le correlate problematiche]] | ||
- | |||
- | [[f) Le proposte]] | ||
- | |||
- | [[f) Considerazioni finali]] | ||
[[18. LA PARTE OFFESA]] | [[18. LA PARTE OFFESA]] | ||
[[19. ARTICOLI 613 E 97 CPP]] | [[19. ARTICOLI 613 E 97 CPP]] | ||
- | |||
- | [[a) Premessa]] | ||
- | |||
- | [[b) de iure condendo]] | ||
- | |||
- | [[c) proposta]] | ||
[[20. CARCERE]] | [[20. CARCERE]] | ||
- | [[a) Premessa]] | + | [[21. ERGASTOLO OSTATIVO]] |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | + | ||
- | [[# | + | |
- | [[# | + | [[22. IL REGIME DETENTIVO SPECIALE EX ART. 41-BIS O.P.]] |
- | [[# | + | [[23. RIPORTARE LA COSTITUZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO]] |
- | [[# | + | [[24. TRASFERIMENTO E CESSIONE D’AZIENDA]] |
- | [[# | + | [[25. DELOCALIZZAZIONI]] |
- | [[# | + | [[26. PROCESSO DEL //LAVORO// SPESE DI GIUSTIZIA]] |
- | [[# | + | [[27. PRECARIATO NEL PUBBLICO IMPIEGO]] |
- | [[# | + | [[28. IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE]] |
- | [[# | + | [[29. IL DIRITTO DI CITTADINANZA SOCIALE]] |
- | [[# | + | [[30. REDDITO DI CITTADINANZA E RIASSORBIMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE]] |
- | [[# | + | [[31. CASSA FORENSE]] |
- | [[#allegato-n.-1|Allegato n. 1 212]] | + | [[32. SECONDE GENERAZIONI]] |
- | [[#allegato-n.-2|Allegato n. 2 213]] | + | [[33. I Appendice giurisprudenza antifascismo]] |
- | [[# | + | [[NOTE]] |
start.1706098566.txt.gz · Ultima modifica: 2024/12/16 16:54 (modifica esterna)